Riflettendo: Grazie per esserci: Oggi ne compio sessanta Oggi compio 60 anni non lo scrivo per aumentare il numero di persone che mi fanno gli auguri, anche se confesso d...
Oggi ne compio sessanta Oggi compio 60 anni non lo scrivo per aumentare il numero di persone che mi fanno gli auguri, anche se confesso di provare grande piacere nel ricevere auguri. Scrivo perché ho voglia di condividere con le persone che mi vogliono bene un evento per me importante. Non è importante per i 60 anni perché, come sempre, il compleanno è una data di passaggio come dire, obbligata ed ognuno è importante allo stesso modo. È importante per me condividere la felicità e la gioia che provo nel esserci arrivato a questo “traguardo”. In sostanza, vorrei condividere con le persone che mi vogliono bene il mio stato d'animo, convinto che proprio perché mi vogliono bene potranno trarre un po’ di gioia condividendo la mia felicita nell'essere arrivato ad oggi. Va fatta prima di tutto una premessa. Chi deve affrontare una malattia impegnativa come è il cancro reagisce in tanti modi, ma c'è una costante che accomuna tutte le persone che affrontano questo problema...
Goebbels, piazza S. Babila e Salvini In questi giorni imperversa sui social una polemica nata pochi minuti dopo la fine della manifestazione svoltasi in Piazza S. Babila martedì 28 Agosto. La folla che aveva pacificamente e orgogliosamente partecipato all'incontro nato per contrastare la furia sovranista del ministro Salvini non era ancora tornata alle proprie abitazioni che il web veniva invaso da foto che ritraevano cartelli che ricordavano a Salvini la vicinanza tra Piazza S. Babila e Piazzale Loreto (luogo conosciuto per lo scempio perpetrato ai corpi di Benito Mussolini, Claretta Petacci e altre camice nere). La prima reazione di molti è stata di sconcerto ovviamente. Poi qualcuno ha iniziato a farsi qualche domanda. Tutti i cartelli erano identici nella struttura che reggeva il foglio con la frase incriminata e venivano mostrati in diverse aree della piazza. La presenza di numerosi cartelli identici voleva evidenziare una struttura organizzata e sostenuta in modo chi...
I commenti che accompagnano (nei social ma anche sui giornali) il nuovo governo sono lo specchio fedele del disastro che il craxismo/berlusconismo hanno generato nel senso "politico" degli italiani. Abbiamo i Prevenuti. Appartengono a questa categoria quelli che a) Renzi cambierà il mondo; b) e' un Letta con più donne; c) è il governo dei sogni per Berlusconi. Naturalmente in questa categoria troviamo quelli che un anno fa votarono in massa Bersani (i convertiti all'italiana); quelli che votarono consapevolmente il millantatore Giannino (sapendo di buttare via i propri voti), Grillo (sapendo di buttare via i propri voti) e quelli che vorrebbero tanto cambiare ma sostengono i conservatorismo sia a destra sia a sinistra. Abbiamo i dietrologi. A questa categoria appartengono quelli che non potendo più parlare della Family (letta) si sono aggrappati alla durata dell'incontro di Renzi con Napoletano per dichiarare il dimezzamento in fasce del neo primo ministro (cap...
Commenti
Posta un commento